Consulenza Legale Gratuita – perché è un controsenso
Su internet da diverso tempo c’è la consuetudine ad attirare i clienti offrendo loro servizi gratis. Salvo che l’offerente non sia una struttura commerciale, tipo negozio on-line, per quanto riguarda i professionisti di gratuito c’è […]
D.LGS. 231/01 responsabilità amministrativa degli Enti e delle Società
Come è noto, il “D.Lgs 231/01 responsabilità amministrativa degli enti e delle società”, ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa di Enti e Società da accertare in sede in sede […]
Chi è un avvocato e quanto costa
Il costo della parcella di un avvocato è un annoso problema e spero di riuscire a chiarire bene i miei pensieri anche perché la risposta non si può limitare ad un generico “costa poco” oppure […]
La registrazione di una conversazione è lecita?
La registrazione di una conversazione da parte di un privato, è lecita? Può valere come prova in un giudizio? In moltissime occasioni mi è stato chiesto, da parte dei clienti, se era lecito effettuare le […]
Riparazione del danno, la nuova causa di estinzione del reato.
La c.d. riforma Orlando, ovvero la legge n. 103 del 23/06/2017 (per scaricare il testo integrale cliccare qui) ha modificato l’ordinamento penale sia sostanziale che processuale. Sono stati modificati i termini della prescrizione, sono state […]
Per leggere tutte le recensioni ricevute dall'Avv. Ingarrica sia su google che sui social, clicca qui
CONTATTAMI
L'avvocato Daniele Ingarrica, patrocinante presso le magistrature superiori è esperto in diritto penale e consulenza societaria.
Orari dello Studio
Si riceve solo su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. info@lawfirmroma.com www.lawfirmroma.com