La riforma del processo penale e le altre novità in arrivo a seguito della riforma Cartabia
La riforma del processo penale previsto dalla riforma Cartabia[1] è alle porte ed entrerà in vigore il 01 novembre 2022. È stato pubblicato nei giorni scorsi lo schema di decreto legislativo (scarica il testo) che […]
Incidente nautico mortale a Porto Ercole ed il reato di omicidio nautico
Il tragico incidente tra un motoscafo e una barca a vela avvenuto il 23 luglio 2022, in cui un uomo è morto ed una donna risulta ad oggi (25 luglio) ancora dispersa, porta di nuovo […]
Galateo forense. Le buone maniere tra avvocati
Il galateo forense, ovvero le buone maniere tra Colleghi è purtroppo passato di moda. In un mondo dove tutto sembra permesso, concesso e scontato ritengo utile per tutti e soprattutto per i giovani praticanti che […]
Il Metaverso e le sue implicazioni con il diritto penale. Si possono commettere reati?
Giorni fa ho letto un articolo su una donna che denunciava il reato di violenza sessuale accaduto nel metaverso[1]. Dopo un primo momento di sbigottimento ho cominciato a ragionare (non tanto sul reato di violenza […]
Consiglio Legale – La prima applicazione sul Tribunale penale di Roma
Consiglio Legale è la prima applicazione totalmente gratuita per aiutare la vita lavorativa degli avvocati penalisti romani e di tutti quelli che hanno a che fare con il Tribunale Penale di Roma. Il Tribunale penale […]
Per leggere tutte le recensioni ricevute dall'Avv. Ingarrica sia su google che sui social, clicca qui
CONTATTAMI
L'avvocato Daniele Ingarrica, patrocinante presso le magistrature superiori è esperto in diritto penale e consulenza societaria.
Orari dello Studio
Si riceve solo su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. info@lawfirmroma.com www.lawfirmroma.com