La prescrizione del reato – Calcolare la prescrizione tra riforme e covid
La prescrizione è un istituto di diritto applicabile a differenti ambiti giuridici e le sue origini risalgono al diritto romano di età Imperiale per poi entrare nei primi codici moderni[1]. In linea generale la prescrizione […]
Il mobbing nel diritto penale.
Il mobbing (purtroppo) è una pratica sempre più diffusa in ambito lavorativo e sembrerebbe essere anche in aumento quantomeno quello orizzontale[1]. Il mobbing è definibile come quell’insieme di comportamenti persecutori, denigrativi ed aggressivi posti in […]
Screenshot come prova nel processo penale. Facciamo chiarezza.
Gli screenshot di conversazioni chat possono essere utilizzati come prova nel processo penale? Sul punto sono in tanti ad affermare aprioristicamente di si senza soffermarsi a fare le dovute valutazioni. Prendo spunto dall’ultima sentenza della […]
Eppo – La Procura europea – che cosa è e come funziona
L’EPPO ovvero l’European Public Prosecutor’s Office è la nuova procura indipendente dell’Unione europea. Ha iniziato la sua attività a partire dal 1° luglio 2021.[1] La Procura europea ha sede in Luxemburgo con 22 sedi decentralizzate […]
Stalking – Perché il Codice Rosso non previene la violenza?
La legge anti-stalking ed il codice rosso dovevano essere delle misure per fornire anche una tutela preventiva le donne. Dai dati Istat (clicca qui per approfondire) e del Viminale (clicca qui per leggere la relazione […]
Per leggere tutte le recensioni ricevute dall'Avv. Ingarrica sia su google che sui social, clicca qui
CONTATTAMI
L'avvocato Daniele Ingarrica, patrocinante presso le magistrature superiori è esperto in diritto penale e consulenza societaria.
Orari dello Studio
Si riceve solo su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. info@lawfirmroma.com www.lawfirmroma.com