Riforma Cartabia – Udienza preliminare – Prima applicazione del principio della ragionevole previsione di condanna dell’imputato.
La riforma Cartabia ha introdotto, per l’udienza preliminare, il principio della “ragionevole previsione di condanna dell’imputato”. Possiamo apprezzare una delle prime applicazioni del principio con la lettura della sentenza di non luogo a procedere emessa […]
Patrocinio a spese dello Stato. Requisiti, eccezioni e limiti.
Il patrocinio a spese dello Stato è previsto dal D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115[1] ed è uno strumento che consente anche a coloro che hanno un reddito basso di poter accedere ad una adeguata […]
Riforma Cartabia – Notifiche via pec – La notifica del penalista e facsimile della relata di notifica
Dal primo gennaio 2023 anche i penalisti dovranno fare i conti con le relata di notifica qualora debbano notificare un atto via pec. Lo ha previsto la riforma Cartabia con l’inserimento dell’articolo 56 bis delle […]
Riforma penale. Da procedibilità di ufficio a querela di parte per molti reati
La riforma Cartabia ha modificato molte cose e, tra queste, ha introdotto per alcuni reati prima procedibili di ufficio, la procedibilità a querela di parte. La riforma ha previsto una disciplina transitoria per tutti quei […]
Notifiche penali via pec, Pec Europea e riforma Cartabia
Cosa hanno in comune le notifiche di atti nel processo penale, la pec europea e la riforma Cartabia? Che la riforma Cartabia modifichi il codice di procedura penale lo sanno tutti, che modifichi anche l’art. […]
Per leggere tutte le recensioni ricevute dall'Avv. Ingarrica sia su google che sui social, clicca qui
CONTATTAMI
L'avvocato Daniele Ingarrica, patrocinante presso le magistrature superiori è esperto in diritto penale e consulenza societaria.
Orari dello Studio
Si riceve solo su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. info@lawfirmroma.com www.lawfirmroma.com