La registrazione di una conversazione è lecita?
La registrazione di una conversazione da parte di un privato, è lecita? Può valere come prova in un giudizio? In moltissime occasioni mi è stato chiesto, da parte dei clienti, se era lecito effettuare le […]
Riparazione del danno, la nuova causa di estinzione del reato.
La c.d. riforma Orlando, ovvero la legge n. 103 del 23/06/2017 (per scaricare il testo integrale cliccare qui) ha modificato l’ordinamento penale sia sostanziale che processuale. Sono stati modificati i termini della prescrizione, sono state […]
La P.A. non ha più segreti-I tipi di accesso agli atti amministrativi
Con la Legge n. 241 del 1990 il diritto di accesso agli atti amministrativi è stato riconosciuto quale diritto fondamentale, segnando il passaggio da un sistema incentrato sul principio di riservatezza ad un sistema basato […]
Esame per diventare Avvocato – come affrontarlo al meglio
Mi rivolgo a tutti i praticanti che devono affrontare l’esame scrito di avvocato per la prima volta, oppure a coloro che malauguratamente devono ripetere questa angosciosa esperienza. Proprio a questi ultimi vorrei dire di non […]
Reato di Stalking – diritto penale
Il reato di stalking, introdotto in Italia nel 2009, è stato inserito nella sezione del codice penale dedicata ai delitti contro la libertà morale dell’individuo. La disposizione che ha introdotto l’art. 612 bis, ha permesso […]
Per leggere tutte le recensioni ricevute dall'Avv. Ingarrica sia su google che sui social, clicca qui
CONTATTAMI
L'avvocato Daniele Ingarrica, patrocinante presso le magistrature superiori è esperto in diritto penale e consulenza societaria.
Orari dello Studio
Si riceve solo su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. info@lawfirmroma.com www.lawfirmroma.com