Il 4 maggio 2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione il Regolamento UE 679/2016 riguardante la nuova normativa sulla privacy che entrerà in vigore a partire dal 25 maggio 2018. Il Regolamento in quanto tale, non necessita di alcuna norma attuativa da parte degli stati membri; il che significa […]Leggi »
Pillole di diritto
Da diverso tempo girano tra i vari social network immagini come quella qui a fianco. Ovvero il professionista, che sia medico, ingegnere, avvocato o altro, mostra il suo disappunto quando un cliente si presenta ad un incontro e dice frasi del tipo “ho letto su internet che …….” oppure “ma […]Leggi »
Prendo spunto dalla frase di J.P.Morgan per parlare della consulenza legale. Questo servizio offerto dagli avvocati viene visto sempre con molta diffidenza dalle società, enti o anche persone fisiche. Purtroppo questa consuetudine fa si che dall’avvocato, dopo averlo scelto in modo adeguato, ci si vada solo quando il danno oramai […]Leggi »
Ora, cercando di chiarire il concetto di cosa significhi per me essere un grande avvocato, probabilmente andrò controcorrente e molti non saranno della mia stessa opinione anche se magari non lo diranno mai. Sarà per il modo in cui sono stato cresciuto, sarà perché sono fatto strano, ma io non […]Leggi »
Si sente spesso parlare di controdenuncia. Nella maggior parte dei casi quando un soggetto scopre di essere stato denunciato e gli amici gli consigliano quindi di fare una controdenuncia. Ma la controdenuncia in cosa consiste veramente? Cos’è? Partiamo con il dire che la “controdenuncia” o la “controquerela” come istituto giuridico […]Leggi »
Il Codice Disciplinare è un documento che raggruppa tutte le regole di condotta che il lavoratore è tenuto ad osservare sul luogo di lavoro la cui violazione può comportare delle sanzioni. Di fatto è un documento a tutela di tutte le parti (datore e lavoratore) in quanto stabilisce in modo […]Leggi »
Che cos’è ed a cosa serve il codice etico aziendale? Come professionista mi sono trovato ad affrontare situazioni di società dove, per una sorta di strane consuetudini maturate nel tempo, si era perso lo spirito con il quale la società era nata. questo ha comportato il crearsi delle situazioni di […]Leggi »
1 Diverse persone mi hanno posto la seguente domanda in relazione al copyright:1.1 “i video che sono su youtube li posso utilizzare? Se carico un video su youtube, è protetto dal copyright?”1.2 1.3 In conclusione Diverse persone mi hanno posto la seguente domanda in relazione al copyright: “i video che […]Leggi »
Salve a tutti, sono l’ Avv. Daniele Ingarrica ho deciso di aprire questo blog per condividere idee e pensieri su molteplici argomenti. Parlerò di fatti quotidiani, di diritto e quindi anche delle esperienze personali. Non mancheranno considerazioni di varia natura sul mondo dell’avvocatura, sulle sue distorsioni e sui suoi aspetti positivi. […]Leggi »